Descrizione
Cosa lo rende unico?
Non è trattato né con ormoni , né con antibiotici. Nessun trattamento chimico durante l´intero ciclo di vita del pesce: infatti quando i salmoncini (smolt) vengono rilasciati in acqua per essere allevati sono i più grandi al mondo (questo fa sì che il salmone sia più forte e quindi non abbia la necessità di ricevere antibiotici, ormoni ed altri trattamenti per superare le malattie durante il corso della sua vita);
Cosa fa la differenza?
L’acquacoltura è la produzione di organismi acquatici, in ambienti confinati e controllati dall’uomo.
In particolare, per questo salmone, parliamo di un’acquacoltura sostenibile , che significa che nell’allevamento degli animali marini:
- nell’alimentazione non vi è l’utilizzo di sostanze chimiche, antibiotici e ormoni. L´alimentazione è principalmente a base di pesce (mangimi a base di aringa e sgombro in particolare), no proteine animali;
- Le correnti dell´oceano (alle Isole Farøe si scontrano la corrente calda del golfo del Messico e la corrente fredda dalla Norvegia) limitano il problema dei pidocchi di mare;
- Per pulire le acque degli allevamenti in maniera naturale vengono utilizzati i cosiddetti “pesci pulitori” (Lumpus Lumpus). Qualora non fosse abbastanza, allora viene utilizzato il metodo del “thermolicer”: i pesci vengono trattati con acqua temperata per 30 secondi, e questo fa sì che eventuali parassiti vengano uccisi;